In un mondo frenetico e opprimente, le nostre case sono diventate i nostri rifugi sicuri. Sono i luoghi in cui ci rilassiamo, ci ricarichiamo e ci riconnettiamo. Ma se ci fosse un modo semplice e bello per migliorare il vostro benessere quotidiano, semplicemente guardando le vostre pareti?
È emerso che circondarsi di arte non è solo una questione di gusto personale o di arredamento: può avere un impatto positivo sulla salute mentale ed emotiva.
Che si tratti di un murale di grande effetto o di piccole stampe che strappano un sorriso, avere un'opera d'arte in casa può essere potente e sorprendentemente facile da realizzare. E la cosa migliore? Non è necessario essere un esperto d'arte o spendere una fortuna per godere di questi benefici.
La scienza dietro l'arte e il benessere
Murale sulla Disputa del Santissimo Sacramento
Diamo un'occhiata a ciò che dice la ricerca. Numerosi studi hanno dimostrato che la semplice visione di opere d'arte può contribuire a ridurre lo stress, l'ansia e persino la depressione. L'arte coinvolge il sistema di ricompensa del cervello, attivando le stesse aree che rispondono all'amore, alla musica e persino al cioccolato. In altre parole, guardare l'arte ci fa sentire bene.
Uno studio del Trinity College di Dublino ha scoperto che la visione di belle opere d'arte può aumentare il benessere. Gli ospedali e le strutture sanitarie incorporano sempre più spesso l'arte nei loro ambienti perché gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la percezione del dolore, la pressione sanguigna e l'ansia generale dei pazienti.
Lo studio ha rilevato che un'ampia gamma di tipi di arte, tra cui dipinti figurativi, astratti, moderni e contemporanei, fotografie, sculture e installazioni, sono risultati in grado di aumentare il benessere.
Se l'arte può avere un effetto così profondo in ambito clinico, immaginate il potere che può avere in casa vostra.
L'arte come espressione emotiva
Murale sul Canal Grande (Punta della Dogana)
L'arte è sempre stata un modo per elaborare, riflettere ed esprimere emozioni complesse. Quando ci si confronta con l'arte, che si tratti di un'opera astratta, di un paesaggio rilassante o di un design moderno e audace, si entra in contatto con le emozioni a un livello più profondo. Forse non ve ne rendete conto, ma l'arte vi permette di sentirvi visti, compresi o addirittura ispirati.
Questo legame emotivo è uno dei motivi per cui il tipo di arte scelta non è così importante come si potrebbe pensare. Che siate attratti dai dipinti rinascimentali, dalla pop art degli anni '70, dal minimalismo contemporaneo o dai vivaci murales di strada, ciò che conta davvero è come l'opera vi fa sentire. La vostra casa dovrebbe riflettere la vostra personalità, il vostro stato d'animo e la vostra storia, e l'opera d'arte giusta può fare proprio questo.
Mindfulness quotidiana senza l'app di meditazione
Una delle sfide più grandi che dobbiamo affrontare oggi è quella di rimanere presenti. Scorriamo continuamente, ci destreggiamo tra i compiti o ci preoccupiamo di quello che ci aspetta. Ma l'arte ci offre un momento di pausa. Anche se è solo per pochi secondi, quando siamo catturati da un'opera d'arte, siamo pienamente nel momento.
È qui che l'arte diventa una sorta di strumento di mindfulness passivo. Non c'è bisogno di una meditazione guidata o di un ritiro silenzioso: basta un'immagine accattivante nel salotto, nel corridoio o nell'ufficio di casa. Invita alla riflessione, alla concentrazione e talvolta anche a un senso di stupore. Serve come spunto visivo per respirare, guardare più a fondo e allontanarsi momentaneamente dal rumore della vita quotidiana.
Il design degli interni non si limita a dare un bell'aspetto a una casa, ma crea uno spazio in cui ci si sente bene. E l'arte gioca un ruolo fondamentale in questo senso.
I colori, le texture e l'energia di un'opera d'arte possono influenzare in modo significativo l'umore di una stanza. I colori tenui e pastello o le stampe ispirate alla natura possono creare un'atmosfera rilassante e tranquilla. Pezzi luminosi e audaci possono dare energia e risollevare l'ambiente. Una galleria di opere d'arte preferite può creare gioia e far sentire la casa come la propria casa.
Questa atmosfera emotiva può essere particolarmente importante se si lavora da casa o si passa molto tempo in casa. Un'opera d'arte ben posizionata può aiutare a definire gli spazi, elevare l'umore e ispirare la creatività. In breve, può trasformare una stanza da meramente funzionale a nutriente.
L'arte è per tutti e per ogni parete
Entwurf 3 zu Komposition VII muro murale
Non è necessario essere un collezionista o un intenditore d'arte per portare l'arte in casa. E non è necessario impegnarsi subito per un costoso pezzo da galleria o un murale gigante, anche se questi possono essere fantastici!
Piccole stampe dei vostri quadri preferiti, foto di viaggio o opere di artisti locali possono avere lo stesso impatto. Ciò che conta è il legame personale. Scegliete l'arte che vi colpisce, non solo quella che fa tendenza sui social media.
Ecco alcune idee per iniziare:
- Incorniciate le cartoline o le stampe di una visita al museo che vi ha colpito.
- Sostenete gli artisti indipendenti acquistando piccole opere o download digitali.
- Appendete le opere d'arte in luoghi inaspettati, come il bagno, le scale o la cucina, per avere piccoli momenti di gioia a sorpresa.
- Prendete in considerazione la possibilità di creare una parete di galleria rotante per mantenere lo spazio fresco e dinamico.
E sì, se avete lo spazio e il budget necessari, un murale su carta da parati di grandi dimensioni può avere un impatto straordinario. Che si tratti di una serena scena di foresta o di un vibrante paesaggio urbano, i murales possono trasformare completamente una stanza in un'esperienza emotiva coinvolgente.
Il potere personale dell'arte
Studio di nuvole, murale del 1821
Ma soprattutto, l'arte in casa è fonte di potere. È un modo per riappropriarsi del proprio ambiente e farlo funzionare per il proprio benessere. In un mondo in cui molti fattori sembrano sfuggire al nostro controllo, scegliere le immagini che ci circondano è un atto sottile ma potente di cura di sé.
Quando scegliete un'opera d'arte che solleva il vostro spirito, mette a terra le vostre emozioni o semplicemente vi fa sorridere, vi mettete in sintonia con i vostri bisogni interiori. Fate della vostra casa un riflesso della vostra crescita, della vostra gioia e della vostra guarigione. E ogni volta che passate davanti a quell'opera appesa al muro, vi riconnettete con quei valori, spesso senza nemmeno rendervene conto.
L'arte non è solo nei musei o nelle gallerie. Appartiene alla vita di tutti i giorni, nei luoghi in cui si ride, si piange, si cucina, si lavora e si riposa. Circondarsi di immagini significative non è solo un lusso, ma è essenziale per nutrire la vostra salute emotiva e creare una casa che vi sostenga davvero.
Sia che investiate in un imponente murale, in una manciata di piccole stampe o in una via di mezzo, ricordate che l'arte che portate in casa vostra può aiutarvi a tirare fuori il meglio di voi. Iniziate con ciò che amate e lasciate che le vostre pareti raccontino la storia del vostro benessere.
Avete opere d'arte in casa che amate? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto...
Ultimo Social